STUDI STORICI | A Lungro il reading dalle memorie di confino di Cesare Pavese

Da sinistra Matteo Dalena, Rodolfo Capoderosa e Maria Pina Iannuzzi "Mi sono abituato all'asma, alla solitudine e all'incertezza, vivo se voglio con tre lire al giorno e [...] penso che poteva andare peggio. La gente di questi paesi è di un tatto e di una cortesia che hanno una sola spiegazione: qui una volta la civiltà era greca". Cesare Pavese Con il reading di Lungro "Cesare Pavese. Un intellettuale al confino" a cura di Matteo Dalena e Maria Pina Iannuzzi , con l'accompagnamento musicale del maestro Rodolfo Capoderosa a Lungro (Cs) nella Mediateca Popolare Arbëreshë a cura di ACTA UNGRA , si chiude il cartellone di # oraesempreresistenza per il # 25aprile2019 ma l'impegno antifascista quotidiano continua. Grazie a tutti e a tutte.